decreto ristori

Chiarimenti dell’INPS per fruire degli ammortizzatori sociali previsti nel Decreto Ristori

 

L’INPS, con la circolare n. 139 del 7 dicembre 2020, illustra le ulteriori misure in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, introdotte dal decreto legge n. 137/2020 (cd. Decreto “Ristori“) e fornisce le istruzioni sulla corretta gestione delle domande relative ai trattamenti previsti dagli articoli da 19 a 22-quinquies del decreto legge n. 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, e successive modificazioni.
Continua a leggere

transizione

Al via il “nuovo” Piano Nazionale Transizione 4.0 per ottenere il riconoscimento di crediti d’imposta

 

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha introdotto il nuovo “Piano Nazionale Transizione 4.0” che riconosce l’agevolazione fiscale del credito d’imposta, della durata di due anni, per gli investimenti delle imprese circa l’acquisto di beni strumentali (materiali ed immateriali), la ricerca e sviluppo, il design, la formazione per gli imprenditori nonché dei dipendenti, la green economy e l’innovazione.
Continua a leggere

licenziamento

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo durante l’emergenza da Covid-19 è perseguibile con l’incentivo all’esodo definito tramite un accordo sindacale di natura aziendale

 

Premesso che si è in attesa dell’emanazione degli indirizzi operativi da parte del Ministero del Lavoro, in questa fase emergenziale sanitaria da Covid-19 un datore di lavoro potrà licenziare per giustificato motivo oggettivo soltanto in determinati casi tra cui in quello attinente la “risoluzione consensuale” del rapporto di lavoro voluto da entrambe le parti e, pertanto, anche dal dipendente.
Continua a leggere