Pubblicati da FederPartiteIva

Più informazioni a dipendenti e collaboratori: il nuovo Decreto sulla Trasparenza delle informazioni impone ai datori di lavoro di fornire i dettagli sul contratto di lavoro

E’ stato approvato di recente dal Governo Italiano il Decreto Legislativo sulla Trasparenza delle informazioni, che ha recepito le Direttive Europee n° 1152 e n° 1158 del 2019, che obbliga le imprese e i professionisti, ogni altra tipologia di datore di lavoro, di fornire – in maniera chiara e completa in formato cartaceo oppure elettronico […]

Salario minimo, inflazione e sanzioni per imprese e professionisti che rifiutano i pagamenti con il POS: le proposte di FederPartiteIva

Sono oramai diversi anni che si parla di salario minimo tra gli addetti ai lavori all’interno del mondo sindacale e del mondo del lavoro in generale ma, giornalisticamente parlando in virtù dell’Accordo provvisorio dell’U.E. raggiunto il 7 giugno scorso, stiamo assistendo in questi giorni ad un dibattito pubblico, riportato alla ribalta grazie alle TV nazionali, […]

Il Presidente Mattarella all’Altare della Patria e alla Parata ai Fori Imperiali

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 76° anniversario della Repubblica, ha reso omaggio al Monumento del Milite Ignoto all’Altare della Patria e ha assistito alla Parata ai Fori Imperiali. Il Capo dello Stato, accompagnato dal Ministro della Difesa, dal Capo di Stato Maggiore della Difesa ha passato in rassegna il reparto d’onore […]

Le ultime novità: nuovo quadro operativo per il programma G.O.L., misure per la produttività delle imprese e staffetta generazionale per le pensioni anticipate

L’A.N.P.A.L. ha da pochi giorni approvato il nuovo quadro operativo per il Programma “G.O.L.”, e vale a dire la misura di politica attiva del lavoro finanziata dal P.N.R.R. e denominata “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”, il quale è tutto incentrato su una più efficiente “profilazione quantitativa” e “profilazione qualitativa” grazie sia ai dati amministrativi alimentati […]

Buona Festa del Lavoro a tutti

La Presidenza Nazionale di FederPartiteIva augura ai propri iscritti e ai propri dirigenti e delegati, nazionali e territoriali, una buona Festa del Lavoro! Con l’auspicio che la politica apporti adeguate misure strutturali per agganciare la ripresa economica del nostro Paese, la nostra organizzazione sindacale datoriale chiede, tra le diverse priorità richieste a gran voce dalla […]

Buona Festa della Liberazione

Cattolici, Socialisti, Azionisti, indipendenti, monarchici e comunisti si unirono nel C.L.N. (Comitato di Liberazione Nazionale) per combattere contro i nazisti e contro i fascisti. E la Costituzione Italiana fu scritta proprio da loro. E dopo la guerra la F.I.V.L. (www.fivl.eu) con la Democrazia Cristiana, la F.I.A.P. (www.fiapitalia.it) con gli Azionisti e con i Socialisti, l’A.N.P.I. […]

Auguriamo una buona Pasqua e buone feste!

La Presidenza Nazionale di FederPartiteIva augura ai propri iscritti e ai propri dirigenti e delegati, nazionali e territoriali, una buona Pasqua e buone feste! Con l’auspicio che la politica apporti adeguate misure strutturali per agganciare la ripresa economica del nostro Paese, la nostra organizzazione sindacale datoriale chiede, tra le diverse priorità richieste a gran voce […]

Tre buone notizie per le micro e piccole imprese iscritte al FIS: accesso alla Cassa Integrazione Straordinaria (CIGS) e ambito FIS esteso alle causali di riorganizzazione, crisi e solidarietà. Infine ulteriori 12 mesi di Cassa Integrazione in più grazie alle politiche attive del lavoro.

Secondo il Decreto Ministeriale 22/2022, che ha modificato il Decreto 94033/2016 attinente alla CIGS per i datori con più di 15 dipendenti, anche le micro e piccole imprese iscritte al FIS possono beneficiare – tramite apposita procedura semplificata diversamente da come accade per le medie e le grandi imprese – della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria […]

Nuovi ammortizzatori sociali (FIS e Fondi di Solidarietà): procedure semplificate, fino al prossimo 31 marzo, anche per le imprese con un solo dipendente

Come sappiamo dal 1° gennaio di quest’anno, per effetto dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2022 (Legge n° 234 del 2021), anche i datori di lavoro con un solo dipendente potranno richiedere l’ammortizzatore sociale (se non rientrano nel campo di applicazione della “Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria” in sigla C.I.G.O.), con riferimento a tutte le […]