Pubblicati da FederPartiteIva

Novità per gli appalti: è ammesso anche un CCNL differente da quello indicato dalla stazione appaltante purché garantisca le stesse tutele al personale dipendente

Come sappiamo dal 1° luglio 2023 le stazioni appaltanti e gli enti concedenti hanno l’obbligo di indicare il CCNL per tutti i bandi pubblici per effetto dell’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. n° 36/2023) le quali, dunque, dovranno rispettare in particolare il secondo comma dell’artico 11 del D.Lgs. n° 36/2023 e, vale […]

Buone vacanze da FederPartiteIva e da EB01

Il sindacato datoriale FederPartiteIva, con EB01 Ente Bilaterale e Organismo Paritetico – Altri Enti e Fondi, augura buone vacanze alle imprese e ai professionisti aderenti nonché a tutti i propri delegati territoriali. Gli uffici di FederPartiteIva resteranno chiusi per ferie dal 1° agosto fino al 31 dello stesso mese.

Le due novità sui contratti a tempo determinato introdotte dalla legge di conversione del Decreto Calderone: azzeramento del periodo “acausale” a partire dal 5 maggio 2023 e nessuna apposizione di causali nei primi dodici mesi

Il “Decreto Lavoro” come sappiamo è il Decreto Legge approvato il 1° maggio scorso – meglio conosciuto come il “Decreto Calderone” – il quale è stato convertito definitivamente attraverso la Legge n° 85 del 3 luglio 2023. Con quest’ultima legge il Legislatore, in merito ai contratti di lavoro a tempo determinato ad eccezione di quelli […]

L’8 giugno è stata la Giornata di Liberazione dalle Tasse (Tax Freedom Day)

Il giorno 8 giugno scorso il mondo delle attività produttive (imprese e professionisti) ha festeggiato il “Giorno di Liberazione dalle Tasse” meglio conosciuto come il “Tax Freedom Day”. La presente analisi è stata riportata dall’Ufficio Studi della “CGIA di Mestre (Venezia)” che dal 1995 studia ogni anno il peso della pressione fiscale. Cosa significa nel […]

Buona Festa della Repubblica!

Il 2 giugno 1946 gli Italiani si recano alle urne per scegliere tra la Monarchia e la Repubblica ed, infine, per eleggere i deputati all’Assemblea Costituente. La Repubblica ottiene il 54,27% dei voti mentre la Monarchia ne ottiene il 45,73%. Oggi è il compleanno della nostra Repubblica e, dunque, il nostro sindacato datoriale augura a […]

Un abbraccio a tutti gli Emiliani e a tutti i Romagnoli!!!

Un abbraccio a tutti gli Emiliani e a tutti i Romagnoli!!! Riportiamo un post che Gianni Morandi ha pubblicato sulla sua pagina: 19 maggio. “L’ Emilia Romagna è quel pezzo di terra voluto da Dio per permettere agli uomini di costruire la Ferrari. Gli Emiliani-Romagnoli sono così. Devono fare una macchina? Loro ti fanno una […]

Il Decreto Lavoro approvato il 1° maggio 2023: in sintesi le novità che interessano le imprese e i professionisti

È un forte segnale di interesse, per il presente ed il futuro del mondo del lavoro del nostro Paese e della nostra Nazione, quello che il Governo Meloni ha voluto esternare ai cittadini italiani, alle famiglie, ai lavoratori dipendenti, ai professionisti e alle imprese tenendo simbolicamente ieri il Consiglio dei Ministri in concomitanza della Festa […]

Buona Festa dei Lavoratori

“FederPartiteIva” con “EB01” augura una buona Festa dei Lavoratori ai soci e dirigenti delle imprese nostre iscritte; ai professionisti nostri iscritti; ai nostri dirigenti e delegati territoriali. Buon 1° maggio!!!

Buon 25 aprile da FederPartiteIva e da EB01

Auguriamo a tutte le imprese e ai professionisti nostri iscritti, oltre che a tutti i nostri delegati territoriali, un buon 25 aprile!!! Invitiamo tutti a visitare i siti internet della FIAP e dalla FIVL le quali sono due importanti organizzazioni partigiane, mediaticamente ancora poco conosciute, che hanno contribuito significativamente alla Liberazione del nostro Paese e […]

È licenziabile il dipendente che produce molto poco rispetto ai risultati conseguiti dai colleghi

Il datore di lavoro, a cui spetta sempre l’onere della prova, può licenziare un proprio dipendente il cui rendimento derivi da un inadempimento negligente. Insomma, tenendo in considerazione un apprezzabile periodo di tempo ed una valutazione complessiva dell’attività lavorativa, il lavoratore svogliato che non esegue la prestazione lavorativa oppure qualora il suo rendimento risulti essere […]